Buongiorno readers, oggi partecipiamo con immenso piacere al review party del secondo volume della serie Dream Series.
Dilogia che ho adorato come tutti i personaggi. Lo stile colloquiale e scorrevole dell’autrice dona freschezza alle storie che sono coinvolgenti ed a tratti irriverenti…
Ma andiamo per ordine….
Il primo volume,” mi innamorerò sempre di te”(qui la Recensione), romanzo ambientato a Roma, che racconta dieci anni delle vite del gruppo di amici che da ragazzi diventano adulti. Insieme.
Perché gli amici sono la famiglia che si sceglie, indipendentemente dal sangue e DNA.
Amicizia èamore senza ali, scriveva G.Byron. I personaggi sono ben mixati, in modo che non potrebbero esistere gli uni senza gli altri. Sono legati tra loro.
La storia ha buone basi ed è strutturata bene.
Tutto condito dalla storia d’amore di Simon e Ariel. Che ho adorato seppur abbia alternato curiosità e ira nei loro confronti. Si sono allontanati e avvicinati come due ballerini, persi nelle loro note.
Oggi parliamo di “Il mio cuore vive in te”, pubblicato il 12 aprile 2020.
Un romance che riprende le file del primo, distaccandose.
Sinossi
Descrizione
Si può indossate una maschera per una vita intera, senza far trapelare le proprie emozioni?
Valentina Wilson ha trent’anni e un passato doloroso alle spalle. Ci sono ferite nel suo cuore che sono ancora aperte.
Insieme alla sua migliore amica Ariel, gestisce un pub rinomato a Roma.
È fidanzata con Nathan da ben dieci anni e non aspetta altro che coronare il suo sogno d’amore, ma qualcosa ostacola sempre il loro matrimonio.
Valentina, però, non è mai riuscita a dimenticare Alex, il ragazzo che una notte le ha rubato l’anima.
Lui è bellissimo, con i suoi occhi di ghiaccio, il sorriso da bello ma dannato e il suo corpo statuario, riesce a far capitolare ogni donna.
Tra Valentina e Alex ci sono sempre state delle incomprensioni, ma quando i loro occhi si rincontreranno nulla sarà più come prima.
#prodottofornitodallautrice
#copiaomaggio
Amor
Roma
Il secondo volume della Dream Series è nuovamente ambientato nella città eterna. Dopo la storia di Simon e Ariel, preparatevi a vivere un altra love story intensa ed unica. Che vi farà battere il cuore ed evadere dalla realtà.
Ariel di Cola è tornata! La sua penna che non sbaglia una virgola, la sua fantasia che ci ha coinvolto con “mi innamorerò sempre di te”, ci regala una nuova avventura. I protagonisti?
Ricordate Alex, il cugino di Ariel e Valentina, la migliore amica della protagonista? Due personaggi importanti anche se secondari del primo volume, che hanno sempre affiancato la protagonista. Coccolandola, sorregendola e amandola. Anche quando tutto il mondo intorno si ritraeva e lei per prima era in balia della paura. Sono la sua luce nella notte, nonostante il loro rapporto atipico. E divertente.
Due persone all’apparenza diverse, che non perdono occasione per scambiarsi battute al vetriolo. Si conoscono e non sopportano da sempre. Sono uniti dall’affetto per Ariel ed.. un segreto.
Negli anni sono cambiate molte situazioni, città e vite.
Alla fine del primo libro, i protagonisti sono ormai adulti. Qualcuno è rimasto, qualcuno è partito. Unica costante, il loro affetto. Sono un gruppo unito e coeso.
Si incontrano regolarmente, le loro vite sono binari paralleli, sempre. La distanza fisica non separa i loro cuori.
Alex è tornato da poco in Italia, Valentina si sta per sposare con Nathan. Naturalmente non vi anticipo altro, la sinossi introduce meravigliosamente una storia che vi farà ridere e piangere.
L’autrice narra con attenzione stati d’animo e pensieri. Il Pov alternato permette al lettore di penetrare nella storia e l’ animo dei personaggi.
Ricordate la canzone di Baglioni?
Noi che
Sognavamo i giorni di domani P
Per crescere
Insieme mai lontani
E sapere già cos’è un dolore
E chiedere
In cambio un po’ d’amore
Noi, occhi di laguna,
Noi Ladri di fortuna,
noi Cavalieri erranti della luna
Noi
Una bufera di capelli In aria a far castelli, noi
Che abbiamo urlato al vento
Per cantare,
noi
Gli anni più belli,
noi
In una fuga da ribelli
Un pugno di granelli
noi
Che abbiamo preso strade per cercare in noi
Gli anni più belli
I due libri di Ariel raccontano la storia di una generazione che è riuscita a superare traumi infantili e incertezze per costruire un presente diverso. Perché Roma sa essere una città dura e spietata. Alcune periferie sono pericolose, in alcuni settori non si trova lavoro. Ci sono molte vite al limite che potrebbero sfiorare chiunque, a sua insaputa. Ariel accenna queste brutture capitoline, narrando di incontri improvvisi e incoscienza momentanea. Situazioni che potrebbero sfociare in violenza.
Un romance che riesce a fare sognare e riflettere. Cuore e mente sono allineati tra le righe.
Per trovare se stessi, gli affetti e soprattutto l’ amore. Quello con la A maiuscola che fa battere il cuore e sentire le farfalle nello stomaco. Nonostante il tempo, nonostante tutto.
I personaggi secondari e principali hanno spessore e coinvolgono il lettore come vecchi amici. I loro problemi diventeranno i vostri, le vittorie saranno in egual modo condivise.
Tra discese e salite la storia scorre veloce sino ad un bivio. Nulla sarà più come appare?
Lascio a voi la risposta, posso solo parafrasare il famoso detto popolare, che” l’amore non è bello se non è litigarello”, preparatevi a vederne delle belle!
Personalmente mi sono innamorata di Ariel e Simon e Valentia e Alex. Li trovo divertenti, reali.. pazzeschi!
Una lettura piacevole e coinvolgente. Consigliata per staccare dalla routine, sognare e viaggiare con la mente(non potendolo fare fisicamente).