Data di pubblicazione 21 marzo 2020
Sinossi
All’alba di un’epoca buia, oltre le lunghe ombre che la guerra allunga fino al piccolo borgo di Castelvetro, Emma e Giulio vivono una storia d’amore dolce e forte, colma di vita e profumata di giovinezza. Un sentimento potente contrastato fin da subito dalla madre di lei e dal destino. Si trovano così a dover fronteggiare le maldicenze di paese, le convenzioni religiose, le chiamate al fronte e l’invasione tedesca. Tutto il dolore sordo causato dalle amenità umane viene vinto dalla forza di ciò che li lega, dalla fiducia assoluta che pongono uno nell’altra, dalla volontà di appartenersi nonostante il fatale epilogo cui tutto il loro mondo sembra essere destinato. La loro storia è quella di un’intera generazione temprata nel fuoco.
#prodottofornitodallautrice
#copiaomaggio
Buongiorno readers, vi presentiamo il terzo review party di oggi.
“Ombre – Oltre la paura‘ di Catherine BC è stato letto e recensito da Faby.
Buona lettura!
Premessa necessaria:conosco l’ autrice,Catherine BC e la adoro!
Siete pronti a tornare nel passato?
Esattamente durante la seconda guerra mondiale, tra il 1936 e il 1945.
Emma e Giulio si amano.
PNonostante la guerra, le morti e la miseria.
E le loro famiglie.
“Sapevo che sarei andata incontro all’ira di mia madre, ma non riuscivo a staccare gli occhi da lui.“
Una lettura forte e coinvolgente che ho amato e mi ha fatto riflettere.
È quasi un mese che siamo tutti segretati in casa con confort e tempo.
Un dono prezioso. Che non è concesso a tutti.
I nostri avi hanno vissuto epoche più dure, con meno agi.
L’umanità ha passato anche altre epidemie.
Cosa ci allontana e contraddistingue?
Molto. Non entro nello specifico, ma vi invito a leggere questa storia di amore e valutarne voi stessi l’intensità e lo spessore.
Personalmente non amo i romanzi storici, ma “Ombre – Oltre la paura’ di Catherine BC è tratto da una storia vera e dà voce a vite vissute. E mi ha commosso.
I personaggi sono forti e rapiscono il lettore accompagnandolo sul sentiero impervio delle loro esistenze, condite dal caos che li circonda. Lo stile scorrevole e ricercato dell’autrice regala contemporaneità e freschezza al racconto.
Dati storici e fantasia si mixano perfettamente, creando un libro unico e prezioso.
“BISOGNA CONOSCERE IL PASSATO PER CAPIRE IL PRESENTE E ORIENTARE IL FUTURO” CIT. TUCIDIDE 431 404 A.C.