SERIE: Twin Game, vol.1
GENERE: romance, new adult
DATA DI USCITA: 1 marzo 2017
Riusciresti a sopportare due croci per raggiungere l’illusione della felicità?
Un metro e novanta di muscoli, capelli color platino e occhi di ghiaccio. Padre Adam direbbe che assomiglio a un angelo, io dico che assomiglio a un prete e non so se mi dispiaccia di più la prima o la seconda opzione.
Ethan e Adam Lost sono l’uno la fotocopia dell’altro, a esclusione della loro personalità. Il primo fratello, infatti, si esibisce come stuntman professionista tra le sbarre del Next, il locale più trasgressivo e popolare di Brooklyn.
Il secondo, invece, si dedica anima e corpo alla carriera ecclesiastica da ormai cinque anni.
Due vite apparentemente inconciliabili fino alla lettura di un testamento che potrebbe rendere uno dei due schifosamente ricco. Settecentotrenta giorni, questo è il tempo che separa Ethan oppure Adam dalla riscossione di un’immensa fortuna.
Con una sola, piccola e apparentemente irrilevante condizione: sposarsi e generare un erede.
Buongiorno readers, oggi partecipiamo a l review party di un romance che ha fatto molto scalpore. Che si fa amare o odiare.
Senza vie di mezzo. Come i suoi personaggi.
Andiamo per ordine…
Dalla sinossi si evince la trama densa ed articolata.
Elemento che mi ha incuriosito sin dall’inizio e mi ha fatto scoprire una storia molto forte, dai tratti misteriosi mixati perfettamente ai sentimenti e la passione. Una lettura che richiede attenzione per non perdere il filo e che tocca argomenti importanti. Non adatta a tutti.
Coinvolgente dall’inizio, la trama è incalzante e scorrevole.
Adam e Ethan sono due gemelli identici esteriormente, diversi negli animi. Conducono esistenze agli antipodi e sono uniti da un doloroso segreto che ha segnato le loro vite. Il perdono e l’amore non bastano se si è lasciato spazio ai demoni che possono logorare. Ed ognuno potrebbe salvare l’altro, ma se tutti i personaggi hanno bisogno di aiuto per peccati e colpe?
Potranno i fratelli ritrovarsi nonostante tutto? Lascio a voi la risposta.
Anticipandovi che ogni svolta ha un prezzo. Do ut Deus.
Personalmente ho divorato il libro, alternando sospiri e voglia di schiaffeggiare, a volte, i protagonisti.
Che sono ben descritti, sia mentalmente che fisicamente. Il mondo interiore dei personaggi principali e secondari è basilare per comprendere l’anima del romanzo.
Atipico,non convenzionale e fuori delle righe.