Buongiorno, readers, oggi partecipiamo con piacere al review tour di Amore +1 della Serie: Stand Alone, di Melissa Pratelli.
Un libro che promette bene sin dalla copertina. Siete curiosi?
Iniziamo…
Link per l’acquisto:
Trama:
Joel Evans non potrebbe volere di più dalla vita.
Batterista degli ScreamDreams, una delle band più amate degli Stati Uniti, assieme al suo migliore amico Charlie Fisher, è riuscito a fare della sua più grande passione il proprio mestiere.
Quando, però, la band approda a Los Angeles per il primissimo concerto nella città degli angeli, e Joel incontra Harper, la receptionist dell’hotel in cui alloggiano i ragazzi, lui si rende conto che forse non ha proprio tutto ciò che desidera. Forse c’è qualcosa che gli manca.
Ma se ciò che lui vuole appartenesse già a qualcun altro?
A volte basta poco per riconoscere la propria anima gemella, più difficile, invece, è ascoltare il proprio cuore.
#prodottofornitodallautrice
#copiagratuita
Buongiorno readers, oggi prendiamo parte al Review Tour per la nuova pubblicazione di Melissa Pratelli,”Amore +1″. Titolo che ci ha incuriosito come la sinossi. L’autrice è conosciuta nel mondo dei romance, personalmente non avevo mai letto di suo e sono rimasta folgorata dallo stile pulito, diretto ed emozionante.
“Amore+1” è un music romance autoconclusivo , genere che non amo ma ammetto che questa storia mi ha fatto sospirare e sorridere. Da un pò di ricerche in rete, ho scoperto che si tratta dello spin-off di Ancora un po’ di Charlie , libro che non ho ancora letto ma ho scaricato e aggiunto alla mia lista di speranze future;)
Questo per dirvi che potete appassionarvi alle vicende di Joel Evans, Grace, Harper e Charlie anche senza aver letto il volume precedente. Che comunque vi riassumo con la sinossi: Charlie e Grace sono amici da sempre, fin dal giorno in cui Charlie, all’età di tre anni, prese per mano Grace per la prima volta, per non lasciarla andare mai più. Lei è una ragazza taciturna, atipica e brontolona. Lui è il sole che illumina tutte le sue giornate. Un unico linguaggio li accomuna, la musica. Un giorno però, qualcosa tra loro si spezza e Grace lascia New York con la sua famiglia. Quando, anni dopo, la ragazza torna nella sua città natale, inizia la disperata ricerca dell’unica persona davvero importante per lei… Charlie.
Riuscirà Grace a ritrovare l’amico perduto e a farsi perdonare per tutti gli anni di silenzio?
La musica accompagnerà con il suo ritmo i due ragazzi, alla scoperta di un’amicizia che, forse, nasconde anche qualcosa di più…
Intrigante vero? Ma veniamo al nuovo lavoro di Melissa Pratelli.
Dal giorno in cui li aveva conosciuti, quando ancora non erano una coppia, ma solo amici d’infanzia, quei due non erano cambiati di una virgola, nonostante fossero trascorsi quasi sette anni. Era proprio questo il bello di Charlie e Grace, sarebbero sempre stati così: meravigliosamente unici.
e poi ……arriva Joel! Migliore amico di Charlie……
Joel era seduto con gli occhiali da sole calati sul viso e le bacchette in mano.
Passato e presente si intrecciano tra le strade di Los Angeles: Grace è una fotografa professionista ed affermata, Charlie e Joel hanno sfondato nella musica diventando musicisti famosi. Come? unendosi a due gemelli, i Sinclair e creando gli ScreamDreams. Passione e dedizione uniti al loro manager, Dave, li ha portati verso un mega concerto nella città degli Angeli.
Joel ha tutto, tranne l’amore.
Che il destino abbia in serbo per lui grandi novità’?
Harper è una receptionist impulsiva,timida e pasticciona, stile Bridget Jones.
Il viso a cuore, la pelle spruzzata di lentiggini ed un paio di occhi celesti completavano il quadro. D’improvviso Joel si sentì più predisposto a fare da portavoce al gruppo e avanzò…..
Un incontro che potrebbe creare emozioni e nuovi sentimenti?
Joel mette da parte l’atteggiamento da star per approcciarsi alla rossa tutta pepe che lo ha colpito. Lei non si lascia intimidire dal suo nome, nonostante la sua bassa autostima regalatele dalla famiglia e dal fidanzato storico. Una storia divertente a tinte rosa che si intersecherà con le vicende degli altri personaggi, tutti ben descritti, sia i principali che secondari. Mente e corpo sono presenti per tutti e lo stile scorrevole e minuzioso di Melissa gli regalano veridicità e spessore.
Il ritmo della storia è incalzante, narrata in terza persona a Pov alterni. L’elemento che mi ha colpito è stato che ogni capitolo inizia con una citazione, frammento di qualche canzone che per me ha creato la playlist della lettura.
E anche se è poco io sono sicuro sei, proprio tu, il mio amore+1.
Musica, amore e risate sono un mix perfetto per il finale scoppiettante che non vi anticipo naturalmente, perchè vi invito a leggere il nuovo romanzo di Melissa e farci sapere cosa ne pensate.