Valentine Bovary è tornata con un nuovo e scoppiettante romance, Dialogo tra amanti ai tempi del Covid19. Un titolo lungo ed emblematico, figlio dell’attuale epoca. L’autrice ha creato una trama moderna e divertente dove l’amore in tutte le sue sfumature scorre tra le pagine.

Curiosità

Vi state per caso domandando da dove ho tratto ispirazione per “Dialogo”?

Ebbene, durante una di quelle sere risalenti a marzo 2020, quando al di là della finestra si respirava un silenzio surreale ed eravamo tutti barricati nelle nostre abitazioni, io cenavo guardando la TV.

In una trasmissione si discuteva delle ripercussioni del lockdown sulla vita coniugale degli italiani; su come la vicinanza h24 tra moglie e marito stesse mettendo a dura prova la vita di coppia.

Di lì il dibattito è virato sugli effetti del Coronavirus sulle relazioni extraconiugali.

L’intervento di un avvocato, che ha riportato in diretta l’esperienza di una sua cliente, il cui marito aveva trovato un modo ingegnosissimo (e tragicomico) e aimè fallimentare pur d’incontrare l’amante, ha suscitato l’ilarità della conduttrice, degli ospiti connessi da remoto, e nondimeno la mia a casa. Lo ammetto, ero lì piegata in due sulla sedia a scompisciarmi dalle risate. E tra le risa e le lacrime una scintilla deve essersi accesa nella mia testa perché di colpo ho visto “apparire” dinanzi a me Carlo e Anna e la loro storia ossessiva e travagliata…

Cosa ne penso

Valentine Bovary è tornata con un nuovo e scoppiettante romance, Dialogo tra amanti ai tempi del Covid19. Un titolo lungo ed emblematico, figlio dell’attuale epoca. L’autrice ha creato una trama moderna e divertente dove l’amore in tutte le sue sfumature scorre tra le pagine.

Dialogo tra amanti ai tempi del Covid 19

Dialogo tra amanti ai tempi del Covid 19 è un libro intenso e divertente. Anna e Carlo sono due amanti, colpiti dalla pandemia. Costretti loro malgrado alla lontanza. Il loro quotidiano di bugie e sotterfugi viene rivoltato e un avvenimento improvviso, spezza la loro routine.

“Ecco il miracolo che rende Anna tanto cara a Carlo. Ecco quella risata fragorosa che sgorga in un effluvio spaccatimpani dalla bella bocca di lei. Ecco quell’allegria ingenua di chi pensa d’aver fatto qualcosa di divertente, anziché tremendamente arrapante.”

Tutto cambierà e la vita di Carlo prenderà una nuova strada, anche se contro il suo volere. Il castello di carta che aveva edificato con molta attenzione cadrà. Causando un effetto domino, in cui molte verità verranno a galla.

“Anche una messinscena ha il suo punto di rottura e Carlo non poteva calcare troppo la mano se voleva risultare credibile e perpetrarla ancora.”

Personalmente mi sono molto divertita nella lettura di questo nuovo racconto di Valentine Bovary. Il suo stile è sempre ricercato, scorrevole ed espressivo. I dialoghi ben costruiti e la trama si srotola agevolmente tra le pagine. I personaggi sono vividi, ricchi di sfumature e verve. Dialogo tra amanti ai tempi del Covid 19 è consigliato per staccare dalla quotidianità ed emozionarsi.

L’autrice

Valentine Bovary

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: