#copiaarchfornitagratuitamentedall’organizzazionedell’evento
Buongiorno readers, è uscito pochi giorni fà, una bella novità Faithless – Non Sfidarmi di E.S. Carter. L’ultimo capitolo della serie L’ordine rosso, pubblicato da Hope edizione il 28 luglio. Ringraziamo la casa editrice ed organizzazione review paty per la copia Arch.
Titolo: Faithless – Non Sfidarmi Autore: E.S. Carter
Editore: Hope edizioni
Serie: L’Ordine Rosso #3
Genere: Dark Romance – Male to Male
Traduzione: Cristina Borgomeo
Cover: Franlu
Formato: ebook
Prezzo: 2,79€
Data di pubblicazione: 28 luglio 2020
Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?! Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare il libro recensito, clicca sul banner all’inizio dell’articolo! Tu non spendi un soldo in più e ci aiuti a crescere e a migliorare! Grazie! 😉
trama
La fiducia è per gli stolti. L’amore è per i deboli. La speranza è per i sognatori.
Io non ho fede in nulla. E non sono debole. Sono ogni vostro incubo.
Io voglio. Io prendo. Ti rifiuti. Io prendo. Mi implori. Io sorrido. Tu piangi. Io rido. Ti neghi. Tu muori.
La vita è semplice quando non si ha fiducia in nessuno.
Perlomeno, finché l’uomo che riscrive le regole e la ragazza determinata a infrangerle tutte non mettono gli occhi su di me.
Loro vogliono. Loro prendono. Io li imploro. Loro sorridono. Poi si negano.
Chi muore?
Buongiorno readers, come state? Oggi per noi giornata intensa anche se siamo in ferie.. prendiamo parte al nuovo review party dell’ultimo libro della serie del’Ordine Rosso, Fayness di E.S. Carter. Ricordate i primi due volumi?
Feyness – Ti vedo di E.S. Carter (qui la recensione), Benvenuti nel mondo di E.S.Carter! La Hope edizioni ha nuovamente fatto centro. Ho avuto il piacere di leggere il libro in anteprima insieme ad altre colleghe book blogger e ne sono entusiasta. L’autrice descrive magistralmente una dura, a tratti cruda dove giustizia è fatta, sempre, anche se è sinonimo di fiumi rossi. Di sangue. Gli innocenti avranno voce, i colpevoli la loro punizione. Premetto che le righe che leggerete sono il risultato di uno sconvolgimento dato dalla lettura di questo libro che mi ha scombussolato mente e anima. Attirata come a volte accade dalla copertina, appena ho iniziato la storia ho intuito che sarebbe stato un viaggio diverso ed a tratti difficile. Senza spazio e tempo. Non sbagliavo. Lo stile dell’autrice è truce, diretto come un pugno in pieno viso. E lascia segni e lividi. I personaggi sono complessi, luci ed ombre si alternano con le situazioni.
Parasight – Non guardarmi di E.S. Carter (qui la recensione), Bentornati a Hunter Lodge. Vendetta, sangue e organizzazioni mondiali. Il nuovo libro di E.S. Carter è stato una bellissima sorpresa in questo periodo strano e delicato. Ritrovare vecchi amici come Fayness, fare piano per sconfiggere i cattivi, ritrovarsi tra i vigneti. Credere che se c’è l’hanno fatta i sopravvissuti del Regno, ce la faremo anche noi. Il protagonista di questa avventura è Henry, detto Grimm. Un sopravvissuto che risulta essere morto. E probabilmente lo è nell’animo che è stato ferito e torturato. Un ragazzo che è diventato uomo troppo in fretta e che non conosce pietà. In apparenza. Nel suo sangue scorre la vendetta e voglia di giustizia oltre che un DNA ingombrante. La belva che è in lui è sempre pronta ad uscire e attaccare. Tutto cambia quando incontra Calliah.
La Hope edizioni, come accennato nelle precedenti recensioni, ha nuovamente fatto centro. Ho avuto il piacere di leggere il libro in anteprima insieme ad altre colleghe book blogger e ne sono entusiasta. L’autrice descrive magistralmente una dura, a tratti cruda dove giustizia è fatta, sempre, anche se è sinonimo di fiumi rossi. Di sangue. Lo stile dell’autrice è sempre truce, diretto come un pugno in pieno viso. E lascia segni e lividi. I personaggi sono complessi, luci ed ombre si alternano con le situazioni. Tutto è il contrario di tutto. Non esiste solo il bene o il male. Nell’ultimo capitolo della saga dell’Ordine rosso, “Faithless – Non Sfidarmi” di E.S. Carter, incontriamo vecchie conoscenze. Cole Hunter ha abdicato lasciando il trono a suo fratello Luke, fingendosi ,morto. darà stata la scelta giusta? Luke è un vero e proprio psicopatico, un uomo in apparenza calcolatore e ponderato che nasconde un animo oscuro e pericoloso. Basta un niente per farlo scattare e rilevare la sua vera natura sadica che sfoga su i suoi “animaletti”(uomini e donne) prigionieri nel sotterraneo. Dottor Jekyll e Mister Hyde? probabile. Una persona con due distinte personalità, una buona e l’altra malvagia una forza della natura imprevedibile riflesso del comportamento umano, una mente divisa tra l’Io e le sue pulsioni irrazionali.
Rieccoci.
Ne vuoi ancora?
Altra oscurità?
Altra depravazione?
Sei una piccola avida, vero?
Va bene, puoi ammetterlo. So mantenere un segreto.
Non lo dirò ad anima viva.
Ai morti, d’altra parte..
Un personaggio emblematico, Luke, l’Ordine Rosso è la sua rivalsa sul fratellino che nonostante sia freddo come lui, ha salvato molti cavalli dal mattatoio. Chi usare a questo scopo? James Cooper, naturale! Un uomo che ha l’odio nelle vene dopo l’uccisione dei suoi cari, che ha vissuto di rimpianti e voglia di rivincita, fino al suo incontro con Luke. Conosciamo già il loro passato cruento, l’ambiente in cui sono cresciuti e possiamo prevedere cosa aspettarci. Perchè quest’ultimo gli ha instillato la voglia di rivalsa, giustizia e… Morte! Due uomini al limite che sono sorretti dall’odio e si spingeranno loro malgrado sino al limite, cadendo nella tela dell’inganno, rimanendovi immischiati.
Luke e James dovranno fare i conti con il passato e se stessi per andare avanti ed uscire dal labirinto in cui si sono cacciati, senza il filo di Arianna e con davanti la sola verità. Nuda e cruda. un percorso difficile, a tratti impossibile che li esaurirà e li metterà a nudo. L’autrice ci sorprenderà nuovamente ed il suo stile unico riuscirà a coinvolgere e sconvolgere il lettore. Il ritmo incalzante della narrazione ipnotizzerà gli occhi, trasportando la mente in un mondo oscuro, violento sin dall’inizio. Le scene sono forti ed estreme. Nulla è lasciato al caso. Tutto è come sembra. I personaggi si presentano nelle loro devianze e debolezze, mutando tra le pagine ma non cercando mai comprensione o espiazione. La trama unica, intricata e dalle mille sfaccettature è ben costruita scorre veloce tra colpi di scena e imprevisti, una lettura travolgente che consiglio ad un pubblico adulto e consapevole.