#copiarchfornitadallagratuitamentedallacasaeditrice

 

Buongiorno readers, oggi partecipiamo con molti piacere al Review Tour organizzato da Ultima Stesura per il romance “Game(L)over” di Naghree. Un libro divertente, frizzante ed ironico.

Perchè i problemi di cuore non conoscono differenza di sesso o colore della pelle…

 

 

Sinossi

 

Erica sembra finita in una fanfiction di ultima categoria.
Voglio dire, a quale persona normale capita di andare a sbattere contro una ragazza carina e di versarle addosso il caffè bollente? Come? Non era bollente? Ah, beh, ma tanto Erica non è nemmeno una persona normale.
E infatti ha invitato Arianna (la ragazza carina del caffè) a vivere da noi, visto che tanto fra poco viene a lavorare pure lei alla Gatto Obbediente. Come se fosse un buon motivo.
Come se non si fossero accorte che il resto del mondo vede come si guardano. Ma sì, dai. Pare si vogliano saltare addosso da un momento all’altro…
Secondo voi si ricordano che il capo non vede di buon occhio le relazioni tra colleghi? Se tra quelle due c’è qualcosa e si fanno beccare…
Meglio non pensarci troppo, che Erica ci tiene al suo lavoro. E io ci tengo che non lo perda, che sennò mi trovo di nuovo con una stanza libera (anzi, due, se se ne va pure Arianna) e trovare un coinquilino decente di ‘sti tempi è un casino.

 

 

 

Buongiorno readers, oggi vi parlerò di un romance contemporaneo f/f. Un genere che avevo sempre letto al maschile ed ammetto che il cambio di registro mi ha divertito. Forse perchè realmente l’amore non conosce forma e colore. Le dinamiche della coppia, le paure e le speranze sono universali.

Il processo che avviene nell’intreccio tra fattori biologici e fattori psicologico-ambientali, determina  l’orientamento omosessuale secondo gli psicologi. E’ quindi una virtualità nello sviluppo di ogni individuo. L’ essenza del femminile e un’essenza del maschile  che  Jung esprimeva e racchiudeva nelle nozioni di “anima” e di “animus”. da allora sono cambiate molte cose, fortunatamente e il filone dei romance si è modernizzato ed adeguato alla nuova realtà che ci circonda quotidianamente. Ma è pur vero che in molti posti di lavoro l’omossesualità è ancora un tabù ed in altri invece viene estremizzata. Questa differenza è evidente se mettiamo a confronto uno studio professionale ed un call center. Il primo è più chiuso, ligio alle regole e l’apparenza. Nel secondo caso a volte la diversità è rappresentata dall’essere eterosessuale;)

Questi riflessioni mi hanno fatto compagnia mentre leggevo le avventure di Erica e Arianna. Due giovani donne che si incontrano per caso, anzi si scontrano (nel vero senso della parola), e condivideranno sentimenti, paure e molto altro. Perché il destino a volte sà essere beffardo, e tra colloqui di lavoro, appuntamenti alla macchinetta del caffè ed un coinquilino divertente ed invadente le due protagoniste imparano a conoscersi, stimarsi ed innamorarsi. Un rapporto unico ed emozionante che vogliono fuori dalle mura del contesto lavorativo dove vige una sola regola, nessuna relazione tra colleghi! Perchè? Le protagoniste sanno solo che dipende da qualche episodio accaduto prima della loro collaborazione con la Gatto Obbediente e sanno che non vogliono infrangerla.

Ma iniziano dall’inizio, Erica e Luca sono amici, coinquilini, colleghi. Migliori amici, si capiscono con uno sguardo. Ambedue single per scelta(se loro o degli altri non è ben chiaro;) Una coppia affiatata nella vita quotidiana e lavorativa, che tra sbuffi e dispetti convive da molti anni. Un giorno dopo l’ennesima nottata al pc, la giovane donna incontra per caso una camicia bianca che imbratta con il suo caffè…e così tutto ha inizio… La vita di Erica e Luca cambia nuovamente, una nuova amica entra nella loro routine: Arianna. Carina, timida, solare, efficiente..gay. Le due donne sono agli antipodi, tanto è caotica l’una tanto è ordinata l’altra. Fast food verso cucina, Erica ed Arianna. Due facce della stessa medaglia, l’amore. Quel sentimento che porta a sorridere dal nulla, ad avere le farfalle nello stomaco, le mani umide se l’altra/o si avvicina, l’espressione ebete senza motivo. Facile da provare, difficile da riconoscere. Abbandonarsi e fidarsi di qualcun altro, fa paura. Tanta. Erica ha sempre Luca su cui contare, Anna la sua famiglia. Riusciranno a far coincidere tutti i pezzi del puzzle? Senza perdere il lavoro? Senza far ingelosire troppo l’uomo della casa, Luca?

 

 

.. E’ che prima che arrivasse Arianna queste cose le capivi di più..”

..Davvero? Mi fermo di nuovo mentre lui va avanti di qualche passo. . lo raggiungo.

..”Non è che sei geloso?”..

..”Solo perché non riesco più a prenderti in giro come si deve che Arianna viene a difenderti con l’armatura scintillante?”..

 

 

Erica ed Arianna amano il loro lavoro, si trovano bene con i colleghi. la Gatto Obbediente è la loro casa dove trascorrono molte ore tra impegni  e riunioni, l’una prende spunto dall’altra si migliorano ed aiutano. Cercando di mantenere un profilo basso e non dare nell’occhio per non contravvenire alle regole aziendali. Ma è difficile rimanere al suolo quando si ha voglia di volare..

Un libro che mi ha fatto ridere, sospirare, arrabbiare. Le scene sono descritte benissimo, i personaggi secondari e principali hanno spessore, umorismo ed anima. L’autrice con il suo stile frizzante e fluido descrive stati d’animo e riflessioni con attenzione. Ma quello che ho amato più di tutto è stata l’ambientazione, la Gatto Obbediente è una società di videogiochi. Un sogno per noi giovani nerd.

Una lettura piacevole, fresca e diversa dalle solite trame romance che personalmente mi stanno annoiando. Come anticipavo qualche recensione fà, probabilmente è la mia reazione al post lock down o la voglia di sorridere, emozionarmi e sognare. E non tutti i libri sono in grado di regalare questi elementi. Game (Lover) di Naghree c’è riuscito, con la sua copertina diversa e bellissima, i suoi personaggi divertenti e simpatici, con la trama che scorre veloce e regge benissimo aprendo uno spaccato su un mondo che non conoscevo dal punto di vista della letteratura avendo sempre letto m/m. una piacevole sorpresa..

 

.. Gli alzo un dito medio in segno di saluto e raggiungo il posto che Arianna.. che la mia ragazza ha tenuto per me. E mi preparo al primo giorno di un nuovo progetto..

 

Consigliatissimo!

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: