Buongiorno readers, è uscito pochi giorni fa’ il terzo libro della serie Il Club del 1797  di Jess Michaels, autrice bestseller di USA Today. Autrice che adoriamo e di cui abbiamo già recensito i primi volumi della serie .

Un romance storico che fa parte della serie Il Club del 1797. Il blog ha già letto e recensito il primo volume, Il carisma del duca ( qui la recensione) E ” Un duca da scegliere”, secondo libro della serie di romance regency “Il Club del 1797” dell’autrice Jess Michaels, tradotto da Isabella Nanni, che per noi ormai è una certezza per il suo lavoro attento e sopraffino.

Iniziamo…

Titolo: Il Duca Tradito
 
Titolo Originale: The broken Duke
Autore: Jess Michaels
Editore: The Passionate Pen LLC
Traduttore: Isabella Nanni
Pagine: 236
Genere : Historical Romance
Data di Uscita : 16 Febbraio 2021

Sinossi

Adelaide Longford è la zitella intellettualoide meno considerata di Londra e a lei va bene così. Essere ignorata le dà la possibilità di uscire di casa di nascosto e assumere segretamente le vesti dell’attrice più famosa del momento, Lydia Ford. Recitare su un palcoscenico e sentire gli applausi di chi la guarda è l’esperienza più emozionante della sua vita.

Fino a quando non entra nella sua vita Graham Everly, Duca di Northfield. Il duca è un uomo distrutto dopo l’umiliante perdita della sua fidanzata di lunga data per colpa del suo presunto migliore amico e iniziano una relazione carnale che le accende la passione in corpo. Graham non capisce perché sia così attratto sia dall’occhialuta e salace Adelaide sia dall’appassionata Lydia, ma ben presto si ritrova emotivamente coinvolto con entrambe e indeciso su quale futuro perseguire.

Quando Graham scoprirà l’identità segreta di Adelaide, sarà in grado di accettare entrambe le parti della giovane donna? E riuscirà a salvarla da un pericolo in agguato che nessuno dei due avrebbe mai potuto prevedere?

Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?! Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare il libro recensito, clicca sul banner all’inizio dell’articolo! Tu non spendi un soldo in più e ci aiuti a crescere e a migliorare! Grazie! 😉

Buongiorno readers, oggi vi parlerò di un regency emozionante e travolgente, il Duca tradito dell’autrice Jess Michaels, tradotto da Isabella Nanni. Che ringraziamo per la sua professionalità e disponibilità.

“il Duca tradito” è il terzo libro della serie Il Club del 1797, dieci libri incentrati sulle avventure di un gruppo di amici che giurano di aiutarsi a vicenda quando ognuno di loro eredita uno dei titoli più importanti del paese. Tutto ha inizio del 1797 in un collegio esclusivo con un terzetto di nobili adolescenti che si fanno una promessa che manderanno anche da adulti e ricchi, adempiendo  responsabilità ed etichetta. Il club dei duchi ha così inizio.

Ogni volume racconta la storia di uno di loro.

Un duca tradito di Jess Michaels , è il terzo volume della serie, ” Il club del 1797”.

Nel libro precedente, Simon si innamora della fidanzata di Graham. E lei lo ricambia.

Meg e Simon si sposeranno, nonostante il dispiacere ed allontanamento di Graham Everly, Duca di Northfield. Un uomo che si sente tradito ed incompreso, ha perso contemporaneamente il suo migliore amico e la ex fidanzata. Distruggendo il club dei duchi. Affoga i suoi dispiaceri e pensieri nella birra inacidita nelle taverne inglesi.  Fino a quando una sera non incontra due occhi ipnotici, sono quelli di Lydia Ford, attrice famosa ed acclamata di teatro. 

Graham si sporse in avanti quando l’attrice iniziò a parlare. Era bellissima, con capelli ondulati biondo miele che le ricadevano morbidi sulle spalle. Aveva una bella voce limpida che arrivava fino al soffitto. Ma quello che spiccava di più era la sua sicurezza. Mentre calcava il palco, era impossibile non osservarne ogni mossa.

Il duca ne è affascinato e per la prima volta provava una specie di magnetismo verso una donna. Sentimenti per lui sconosciuti.

Lydia Ford è bella, sicura e misteriosa. I due si avvicineranno ed allontaneranno come una falena verso la luce. Tra segreti e passione.

Adelaide è una lady che vuole passare inosservata, si nasconde dietro vestiti austeri, acconciature strette ed occhialoni. Timida, insicura e silenziosa. Cresciuta con la zia, orfana di genitori ed amica di Emma. Moglie di un duca che da parte del famoso club .

Tre personaggi diversi, Adelaide e Graham fanno parte del mondo ricco e patinato borghese. Lydia al contrario si muove tra le quinte del teatro e della vita. Un trio improbabile che regalerà al lettore sorrisi e sospiri. L’autrice è stata ineguagliabile nella forma e stesura della trama che scorre veloce verso un finale inaspettato.

Una storia travolgente dai risvolti inaspettati.

Passato e presente si fonderanno verso un futuro da costruire. In una società attenta all’ etichetta e l’educazione. Un regency ben costruito con personaggi credibili psicologicamente. Perché in realtà nulla è come appare.

L’inizio dell’ Ottocento era un’epoca in cui i rapporti fra i sessi era regolato dal rispetto e dalla parvenza. Un uomo ed una donna della borghesia non potevano essere soli nella stessa stanza da soli, se non sposati. C’era molta meno libertà in apparenza. Le relazioni sociali erano strettamente legate a strette regole di comportamento, balli e cene prevedevano l’applicazione dell’etichetta. Lydia è forte ed indipendente e la società può essere pericolosa per una donna come lei..

..Meno potere ha una donna, e più è pericoloso. Abbiamo pochissime leggi che ci proteggono, quindi siamo alla mercé degli uomini e possiamo solo sperare che si comportino bene.» Si allungò e gli toccò la guancia. «Per fortuna, alcuni lo fanno.»

Un romanzo intenso dalla storia elaborata ed intricata che costringe i due protagonisti a fare i conti con se stessi ed i propri sentimenti. Crescere in modo rapido ed a volte doloroso.

Il cuore non è qualcosa che si può controllare, no? Vogliamo ciò che vogliamo, non si presta a discussioni o negoziazioni.

Sentimenti, arte e apparenza si intrecciano agilmente tra personaggi principali e secondari. I rapporti familiari e di società sono presenti ed importanti. A volte ingombranti.

Un regency consigliatissimo, personalmente aspetto con ansia il duca “silenzioso”.

Complimenti all’autrice e alla traduttrice.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: