Anna Premoli è tornata!
“Tutto a posto tranne l’amore”
Newton Compton editori
Romance
Numero di pagine 320
Prezzo: 5,99€ in Ebook, 12€ cartaceo
Trama
Recensione di Noemi: Rispetto a tutti gli altri romanzi dell’autrice, per quanto la sua vena ironica, romantica e non eccessivamente dolce siano sempre presente, è uno dei suoi romanzi più introspettivi e diversi dal solito.
La storia di Ginevra e Ludovico non è una storia nuova che nasce dal nulla, i due sono un ex marito ed un ex moglie, che si ritrovano, tra tanti casi voluti e non, a dover passare più tempo insieme del previsto.
Il romanzo è ambientato nel 2020, in piena pandemia Covid 19, precisamente nel periodo prima e dopo il lockdown, in teoria quando si legge un libro si tende a voler evadere dalla propria realtà, quindi leggere del lockdown e tutto ciò che è annesso molto spesso non fa un estremo piacere, ma per questo romanzo è proprio il periodo storico che abbiamo vissuto a renderlo così introspettivo. Per di più, non trattandosi di una storia d’amore del tutto nuova, l’autrice si è cimentata a descrivere una storia diversa da quelle abituata a scrivere, ma a riscrivere una storia d’amore non andata come speravamo i protagonisti tempo prima.
Ludovico, personaggio già visto negli ultimi due romanzi della scrittrice “Questo amore sarà un disastro” e “Molto amore per nulla” ( i romanzi sono tutti e tre collegati tra loro, cosa che accade spesso con i libri della scrittrice) è un uomo tutto d’un pezzo, rimasto scottato dal suo unico matrimonio e dal suo amore per Ginevra, questo lo porta a non credere più nell’amore, o almeno non come prima, e tutto ciò che fa è lavorare senza godersi mai la vita. Dall’altro lato Ginevra è una donna piena di rimorsi, che in fondo non è mai riuscita a perdonare i suoi errori, che dopo svariati anni è riuscita finalmente ad avere l’indipendenza che desiderava e forse anche ad amarsi come pensava di non meritare.
Grazie ad un nuova causa tra i due, i protagonisti si ritrovano, in ogni senso, con le loro vite che intrecciano un’altra volta.
È un romanzo leggero, scritto in maniera più che corretta, che sa appassionare ma anche riflettere, perché ci si ritrova immersi totalmente nei pensieri di Ginevra e Ludovico, quando si ha amato in passato e non si sa se avere una seconda chance sia la cosa giusta da fare, che fa capire davvero cosa sia affrontare un divorzio ed accettarle i propri errori, il tutto scritto con una leggerezza da non ritrovarlo pesante, anzi, fa provare empatia.
La cosa più bella di questo libro probabilmente, è proprio la mancata quantità di azioni ma il maggior numero di dialoghi che ci offre, le interazioni che hanno avuto i personaggi all’interno del libro.
Anche questa volta l’autrice è riuscita a fare centro con il suo nuovo romanzo.
L’autrice
Anna Premoli è nata nel 1980 in Croazia, vive a Milano dove si è laureata alla Bocconi. Ha lavorato per un lungo periodo per una banca privata, prima di accettare una nuova sfida nel campo degli investimenti finanziari. La scrittura è arrivata come “metodo antistress” durante la gravidanza. Ti prego lasciati odiare è stato un libro fenomeno: è stato per mesi ai primi posti nella classifica e ha vinto il Premio Bancarella. Con la Newton Compton ha pubblicato anche Come inciampare nel principe azzurro, Finché amore non ci separi, Tutti i difetti che amo di te, Un giorno perfetto per innamorarsi, L’amore non è mai una cosa semplice, L’importanza di chiamarti amore, È solo una storia d’amore, Un imprevisto chiamato amore, Non ho tempo per amarti, L’amore è sempre in ritardo, Questo amore sarà un disastro e Molto amore per nulla. Tutti bestseller, tradotti in diversi Paesi.
Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?! Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare il libro recensito, clicca sul banner all’inizio dell’articolo! Tu non spendi un soldo in più e ci aiuti a crescere e a migliorare! Grazie! 😉