Ripercorsi di Lucia Boggia
Buongiorno readers, oggi vi parleremo di un libro edito dalla casa editrice PubMe-un cuore per cappello-, Ripercorsi di Lucia Boggia
Ripercorsi …perché certi ricordi sono strade inevitabili
Nome: Lucia
Cognome: Boggia
Casa Editrice: Un cuore per capello
Sinossi
Ripercorsi di Lucia Boggia
Cosa significa tornare a casa per un week end ?
Magari anche ritrovarsi dinanzi alla propria storia, per ripercorrerla tutta. È quello che accade a Marta, giovane ingegnere napoletana trapiantata a Milano, che torna nel suo paesino per semplici incombenze e che vivrà l’avventura di ritrovarsi, di riattraversarsi.
Dopo anni di frenetico incedere, si ritroverà a ripercorrersi a passi lenti ed emozionati, rivedendosi bambina, adolescente, innamorata, felice e dolorante come ogni donna dal profondo sentire, che decide di vivere in pienezza la propria esistenza. “Ripercorsi” è un sostantivo inesistente nella lingua italiana.
Ma questo “neologismo”, sdoganato dalla sua funzione ufficiale di prima persona del passato remoto del verbo ripercorrere, può essere una sintesi originale del percorso che si ripete grazie all’unico modo di rivivere il tempo, cioè attraverso il ricordo. Un sentiero faticoso e affascinante: questo è la vita.
E ripercorrerlo ci fa immaginare di poter ancora toccare ciò che è lontano e di poter ripensare con occhi nuovi a ciò che il tempo ci ha donato come presenza imperitura. Riflettere su ciò che si è stati consente alla vita di essere più consapevole, più vera, più preziosa. Marta vivrà in quarantotto’ore il giro del mondo intorno a se stessa, regalandosi inestimabili momenti di delizia e toccherà le corde più profonde del suo cuore, riascoltandone tutte le vibrazioni possibili, ed essendo grata per ciascuna di esse.
cosa ne penso
Ripercorsi di Lucia Boggia
Un dono inaspettato, una lettura in anteprima regalata da PubMe collana editoriale- un cuore per cappello. Grazie!
Personalmente non conoscevo l’autrice ed è stata una bellissima sorpresa.
Ripercorsi di Lucia Boggia è una sorta di diario personale che può divenire condiviso come una biografia o simbolo di una generazione. Un libro delicato e minuzioso dalla scrittura fluida ed un ottimo stile. Già il titolo ne esprime l’anima, ripercorsi come il passato remoto di ripercorrere. Il file rouge è il tempo scandito dai ricordi.
Il libro si apre con un viaggio e subito si nota la penna attenta, scorrevole e divertente dell’autrice. Attenta ai particolari, acuta e spiritosa. Un romance che pagina dopo pagina mi ha sempre più coinvolto tra risate e riflessioni.
Napoli è diversa da Milano, la prima ospita la prima parte del romanzo tra i suoi colori, pericoli e mille sfumature. Mergellina, il mare ed il Vesuvio. Belli da mozzare il fiato.
La capitale lombarda è diversa, poliedrica ed ha adottato la scrittrice come donna, moglie e madre. Due mondi, il nord e il Sud che hanno accompagnato la storia d’ amore dell’autrice.
Marta e Marco, due nomi ed un unico destino, un amore maestosi che come scrive L.Boggia con stile ed eleganza, regala emozioni e riflessioni. I ricordi si alternano tra le righe che volano veloci, Marta la protagonista, mostra senza remore le sue radici, l’infanzia e l’adolescenza che la hanno resa quel che è. Una vita unica eppur simile ad altre che come lei hanno cambiato città, abitudini, pelle..
.. forse ero quella mano che l’ ha condotta verso uno spiraglio di luce, che l’ha aiutata a interpretare la complessità del mondo…
Marta, Sara e Flavia sono un gruppetto variegato e assortito di donne che si sono incontrate e scelte, accomunate dalla capacità d’intuire l’essenza delle cose. Amicizie fulminee e folgoranti tinte di rosa tra donne intelligenti, forti, “High profil” a cui non è stato facile stare accanto.
Passato e presente si intrecciano e sposano perfettamente per regalare una bella storia e tante emozioni!
BIOGRAFIA DELL’AUTRICE
Napoli, classe 1980. Laureata in Lettere moderne, insegnante, madre e moglie indaffaratissima, appassionata di poesia e letteratura per linea paterna. Ha vissuto e lavorato a lungo a Milano, prima di approdare a Lussemburgo, dove tuttora risiede.
Ripercorsi è il suo romanzo d’esordio.
Il suo hobby è seminare sogni, coltivare stupore e, generalmente, il suo raccolto è sempre più abbondante delle sue iniziali speranze.
Ha scritto questo libro perché…
Ripercorsi è molto di più di un romanzo: Marta e Marco siamo io e mio marito.
La nostra storia è esattamente questa.
Tutto il resto è ispirato alla verità ma edulcorato, colorato, impreziosito.