Titolo: “Ronnie Cage – Nella terra dei sogni”
Autore: Daniele Zolfanelli
Genere: Fantasy
Lunghezza pagine: 131
TRAMA
A Londra non tutto è come sembra. Ci sono ragazzi mascherati da vampiri, inquietanti signore che dicono di essere streghe, uomini fin troppo pelosi a cui piace ululare alla luna piena. E c’è una bottega di magie e stregonerie, al centro della città, in cui questi bizzarri personaggi fanno i loro acquisti.
A gestirla è Howard, un uomo che dice di essere un mago, aiutato da Ronnie, il suo giovane apprendista. Quando dal nulla apparirà un antico manufatto dai misteriosi poteri, Howard dovrà usare tutte le sue abilità per difendere il ragazzo da pericoli inimmaginabili e, soprattutto, convincerlo della cosa più importante: la magia esiste.
Estratto
Con un ultimo sforzo, Ronnie raggiunse la riva. Il suolo era polveroso e arido. Non crescevano piante fino a dove arrivava la vista. Un immenso deserto protratto in tutte le direzioni. Un nulla che si accavallava a un altro nulla. Che posto era quello?
«C’è nessuno?» gridò Ronnie. La voce echeggiava:
nessuno-uno-uno-uno. «Howard? Dove sei?»
Solo l’eco lontana giungeva in risposta. Si massaggiò le tempie con i polpastrelli. Aveva mal di testa. L’anno passato Howard gli aveva spiegato che un mago, dopo aver acquisito il potere, deve lasciare che il corpo si abitui a sostenerlo. All’inizio può causare nausee, vomito, mal di testa, appunto. Nei casi peggiori, attacchi di panico, svenimenti. Tutto sommato, se l’era cavata con poco.”

Ronnie Cage-La terra dei sogni, è un romanzo Fantasy di Daniele Zolfanelli. Un giovane autore che ringrazio per la fiducia, copia del suo lavoro e la possibilità di poter recensire una storia avvincente. Che mi ha preso dalle prime pagine.
Ambientazione
Il romanzo è ambientato nella magica terra dei sogni, il libro narra le avventure di Ronnie. Aspirante stregone che lavora in una bottega di magie e stregoneria,ed è l’apprendista del mago Howard, nonché proprietario della bottega di magia, è grande esperto di occultologia, antropologia, grafofagia, infatti tutti gli intrugli magici li crea lui.
Personaggi principali
Howard risulta essere una persona molto saggia e sa usare questo suo pregio molto bene. Sa come rivolgersi alle persone al momento giusto, e incoraggia e sprona Ronnie a fare di più, confida molte cose sulla sua vita al protagonista, alcune risultano davvero divertenti.
Ronnie non crede molto alla magia, anche se avendo clienti come vampiri o demoni doveva pur immaginarlo che esistesse. Fantasia e leggenda si intrecciano abilmente.
Ronnie e Howard lavorano insieme al negozio di pozioni e alcune volte il proprietario abitua ragazzo alle arti magiche. vista del compimento dei ventuno anni dell’apprendista stregone, età del cambiamento. Acquisirà totalmente i suoi poteri e dovrà padroneggiarli .
Cosa ne penso
Mi è piaciuto molto la figura di Howard, mi rispecchio molto nel suo carattere, tranne che lui ha un sacco di pazienza, io no per nulla.
Ho trovato il rapporto di Howard e Ronnie unico ed equilibrato, cresce pian piano con loro. Tra sfide e sentimenti, molte smile alla realtà di un padre verso un figlio. Dove la magia viene insegnata passo dopo passo.
Ci sono altri personaggi nel romanzo che si presenteranno al lettore. Pagina dopo pagina.
Il personaggio più enigmatico per me è stato Alex/Valentine, un vampiro del quale si sa poco e niente. Spero che la sua figura e storia venga ampliata ancora di più, magari in un possibile sequel.
È un vampiro molto romantico e carino.
I suoi occhi riflettono l’animo ed il carattere.
Conclusioni
L’autore è riuscito a trattenermi dentro il suo romanzo, volevo Farne parte anche io, magari prendere la veste di un demone, o di un vampiro, quanto sarebbe bello?! Oltre a questi personaggi c’è ne sono molti altri, come potete conoscerli? Beh ovviamente acquistatelo e leggetelo perché merita veramente. La scrittura dell’autore è fluida, scorrevole e fresca, i colpi di scena sono messi al punto giusto e creano sempre un po’ di suspence. Una pagina tira l’altra. I personaggi sono ben delineati e costruiti, tutti loro hanno un carattere e un modo di pensare diverso, anche qui l’autore si è sbizzarrito nel creare dinamiche fra i personaggi. L’autore si guadagna 5 stelle piene piene, complimenti.
