Titolo: Segreti a Kingswood Hall
Autore: Scarlett Scott (international bestseller author)
Editore: Dri Editore
Genere: Vittoriano
Collana: Historical Romance
Pagine: 273
Data di uscita: 29 giugno 2021
Formati disponibili: ebook 2.99/ cartaceo 14,99 € circa

Sinossi:
Una duchessa ribelle.
Uno spadaccino dal cuore di ghiaccio.
Un passato travolgente che ritorna inesorabile.

Dopo l’assassinio del marito, Ara e suo figlio Edward vengono messi sotto sorveglianza dalla Corona. A proteggerli sarà Clayton Ludlow, membro di una squadra speciale di spie e primo amore della duchessa. Lei non lo ha mai perdonato per essersi preso la sua innocenza ed essere sparito nel nulla. Lui prova ancora risentimento verso la sua famiglia. Più passa il tempo, e più l’odio che credevano di provare diventa amore. Ma Ara nasconde un segreto che potrà cambiare per sempre la vita di tutti.
Il pericolo è dietro l’angolo, la verità è celata dagli inganni. E Clayton ancora non lo sa, ma in gioco c’è molto di più di quello che sembra… perfino il suo cuore.

 

Buongiorno readers, oggi è una giornata piena di novità Esce oggi, Segreti a Kingswood Hall di Scarlett Scott. Edito dalla Dri Editore. Collana Historical Romance. Che come sempre non sbaglia un colpo. Un romance appassionate denso di sentimenti e misteri.

Ambientato nell’epoca vittoriana, piena di forti contrasti e paradossi. Infatti, nonostante  la Gran Bretagna fosse al culmine della sua ricchezza, potere e influenza, ampie fasce della sua popolazione vivevano e lavoravano in condizioni spaventose. Al limite.

(Piccolo inciso, la cosiddetta età vittoriana è il periodo della storia inglese compreso nel lungo regno della regina Vittoria del Regno Unito, cioè dal 20 giugno 1837 fino alla sua morte, avvenuta il 22 gennaio 1901. La letteratura vittoriana è la letteratura del periodo compreso nel regno della Regina Vittoria (1837-1901)).

La nuova uscita della Dri Editore svela intrighi e segreti di  Kinswood Hall.   Tra amori silenziosi, morti improvvise e intrighi di palazzo. L’ambientazione è descritta magistralmente, i personaggi vividi e ben caratterizzati. La trama elaborata e scorrevole.

Clayton e Araminta, detta Ara, si conoscono da sempre. Si sono amati e lasciati. Il loro nuovo incontro è segnato dal dolore. Il tempo li ha cambiati, facendoli indurire e crescere. Disilludendoli. La loro unica certezza è l’attrazione che provano l’uno verso l’altro, anche a distanza di molti anni. Sono come due calamite che si avvicinano e respingono. Per paura, orgoglio, incomprensioni.

Una storia attuale come i sentimenti. Aggiungiamo il fatto che lui è la guardia del corpo dell’ex amante e di suo figlio e il quadro è completo. Infatti Clay è un agente segreto, una specie di 007 di altri tempi. Incaricato dal governo di proteggere la vedova di un pezzo grosso della corona, lui farà di tutto per portare a termine la missione. Non ha nulla da perdere  conosce fin troppo bene la natura umana. Volubile, duttile e cattiva se necessario. La cicatrice che porta sul volto ne è la prova tangibile che rivede ogni mattina riflessa nello specchio. Un monito e avvertimento. Ara è una vedova tutta di un pezzo che si nasconde dietro la posizione sociale per non far uscire la sua natura ribelle e vogliosa di Clay. Tra loro due ci sarà il figlio di lei e una serie di pericoli imminenti. Perchè nulla è come appare e il pericolo è costantemente in agguato. E’ solamente in attesa per poter colpire e terminare l’operazione.

Scarlett Scott è stata una bellissima scoperta. Ha creato un romanzo storico puro, con un’accurata ricostruzione dell’epoca attraverso atmosfere, costumi, usanze, condizioni sociali e mentalità dei personaggi principali. Con una approfondita analisi psicologia e morale dei personaggi. Sopratutto nella diversificazione delle classi sociali e il loro approccio alla vita. Oltre che la differenziazione tra attrazione e amore. Segreti a Kingswood Hall di Scarlett Scott è stata una bella lettura, interessante. Dove l’erotismo non è plateale e il ritmo della narrazione fluido e scorrevole. Come lo stile dell’autrice attenta ai particolari che emergono dalla traduzione scorrevole e molto comprensibile. Un buon libro consigliato per sognare ed emozionarsi. Un romance che permette di unire fantasia e sentimenti.

 

 

 

L’autrice:
Scarlett Scott, autrice bestseller di Amazon, scrive storie d’amore vittoriane e regency con eroine forti e intelligenti ed eroi sexy. Vive in Pennsylvania con il marito canadese, gli adorabili gemelli e un cane amante della TV. Drogata di letteratura e nerd autoproclamata, ama leggere qualsiasi cosa, ma soprattutto romanzi d’amore, poesie e versi in inglese medievale. Quando non legge e non scrive potere seguirla sul suo sito web. Sentire i lettori rende la sua giornata speciale.

Estratti:
«Clay, non mi baciate?»
Scosse la testa, il suo sguardo scuro si fece più intenso. «Non oserei prendermi tale libertà, né sono adatto a farlo. Meritate molto più di un umile uomo come me. Meritate ogni cosa, in effetti: le stelle e la luna, il sole, ogni fiore, ogni diamante, ogni rubino. Se fosse in mio potere, vi darei ognuna di queste cose.»

Non riusciva a respirare. Non riusciva a restare in piedi. Le sue ginocchia cedettero, e sarebbe caduta sul pavimento in un cumulo di gonne se quella larghe e forti braccia non l’avessero afferrata.
Afferrata e sostenuta. Annaspò cercando di respirare, e respirò lui. Solo lui, sempre lui.
L’uomo che una volta aveva amato.
L’uomo che l’aveva abbandonata.
L’uomo che le aveva spezzato il cuore.
Il padre di suo figlio.

Aveva partecipato a balli e serate e aveva baciato Lord impazienti di avere nel proprio letto una donna sposata con esperienza, ma aveva rifiutato ognuno di loro.
Non aveva mai incontrato quello giusto.
Niente di tutto quello le era sembrato corretto. Al contrario, si era dedicata a essere la madre di Edward e l’amica di Freddie, due dei ruoli più appaganti che avesse mai ricoperto.
In qualche modo, così tanti anni dopo, quella fame maliziosa era ancora viva, bruciava dentro di lei. Non si era spenta o affievolita.
Semmai, era cresciuta ed era diventata più rovente; quando lo aveva visto la prima volta, quelle fiamme avevano minacciato di scottarla di nuovo.
Ogni volta che le loro strade si incontravano, il fuoco era più intenso, più vivo e vibrante.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: