Buon venerdi readers, eccoci nuovamente con la nostra rubrica settimanale, 7 blog per un autore. Un blogtour realizzato in collaborazione con altri sei blog, nato da un’idea di Federica di Gli occhi del lupo.

Sette blog per presentare un libro, attraverso parole ed immagini selezionate e create dall’autore. Sette giorni in cui attraverso tematiche e giorni prestabiliti lo scrittore può condividere con i lettori il suo lavoro e passione.

Questa settimana, ospitiamo Alessandra Paoloni

Come sempre la nostra tappa è dedicata al messaggio che l’autore vuole lasciare con il suo romanzo racchiuso in una immagine.

🌈Blog che vi partecipano:

LUNEDÌ – Tutto sul romanzo – IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV

MARTEDÌ – Ambientazione – IN COMPAGNIA DI UNA PENNA

MERCOLEDÌ – Cast Dream – TRE GATTE TRA I LIBRI

GIOVEDÌ – Un messaggio da scoprire – ANIMA DI CARTA

VENERDÌ – Un’immagine che racconta – LIBERA_MENTE

SABATO – Intervista all’autore – VENTO DI LIBRI

DOMENICA – Intervista al personaggio – GLI OCCHI DEL LUPO

💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟

Ospitiamo l’autrice, Alessandra Paoloni.

💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜

7 blog per un autore, blogtour realizzato in collaborazione con altri sei blog, da un’idea di Federica di Gli occhi del lupo. Come sempre la nostra tappa è dedicata al messaggio che l’autore vuole lasciare con il suo romanzo racchiuso in una immagine.

💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜

Un’immagine che racconta
UN IMMAGINE CHE RACCONTA
Proponici una o più immagini rappresentative del tuo romanzo spiegandone la scelta.


La prima immagine che vi propongo è quella che ritrae Laura Pagliari (in fondo), Marta Vasselli (al centro) ed Emma Onofri (in alto). Sono le tre generazioni a confronto. Laura è la mamma di Emma, mentre Marta è sua nonna. I rapporti tra le tre sono parecchio complessi.
Laura e Marta sono sempre state molto diverse tra di loro, soprattutto a causa della magia. Laura ed Emma hanno un buon rapporto, almeno fino a quando non giungono a Tiepole e le scomode verità vengono a galla. Emma e Marta, invece, sono agli antipodi. Tre donne, dunque, tre storie che si intersecano al di là del tempo e anche della morte, i cui rapporti conducono a delle scelte inevitabili per tutto e tutti. Sono le tre colonne portanti della dilogia.

La seconda immagine è il medaglione che appare anche nella copertina di Descendens. È un orologio, anche quello della cover, ma in realtà nel romanzo è un semplice medaglione che si può aprire in due come quello della foto. L’orologio che abbiamo utilizzato per la cover è fondamentale per Emma. Anzi, è uno dei pochi oggetti magici presenti della dilogia. È, inoltre, un oggetto che custodisco molto gelosamente perché legato a tanti ricordi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: