Lorenzo Basilico
Buon venerdi readers, eccoci nuovamente con la nostra rubrica settimanale, 7 blog per un autore. Un blogtour realizzato in collaborazione con altri sei blog, nato da un’idea di Federica di Gli occhi del lupo.
Sette blog per presentare un libro, attraverso parole ed immagini selezionate e create dall’autore. Sette giorni in cui attraverso tematiche e giorni prestabiliti lo scrittore può condividere con i lettori il suo lavoro e passione.
Come sempre la nostra tappa è dedicata al messaggio che l’autore vuole lasciare con il suo romanzo racchiuso in una immagine.
Lorenzo Basilico
🌈Blog che vi partecipano:
LUNEDÌ – Tutto sul romanzo – IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV
MARTEDÌ – Ambientazione – IN COMPAGNIA DI UNA PENNA
MERCOLEDÌ – Cast Dream – TRE GATTE TRA I LIBRI
GIOVEDÌ – Un messaggio da scoprire – ANIMA DI CARTA
VENERDÌ – Un’immagine che racconta – LIBERA_MENTE
SABATO – Intervista all’autore – VENTO DI LIBRI
DOMENICA – Intervista al personaggio – GLI OCCHI DEL LUPO
💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟
Questa settimana ospitiamo, Lorenzo Basilico con “Burning Cthulhu”, edito dalla Saga edizioni.
Sinossi
Rodrigo Reyez ha pochi ricordi di ciò che gli è accaduto. Sa solo che da quando ha riaperto gli occhi nella Zona, tutti i suoi compagni sono morti, e lui non è nemmeno più nel suo corpo. Gliel’hanno rubato contro la sua volontà e ora si trova a occupare un ospite che non è il suo: è più anziano, meno forte ma più agile, e spesso è tormentato da strani sogni. Come se dovesse risalire in superficie per riprendere fiato. Non gli resta che avventurarsi sulle Colline, dove si trova Alberto del Rio Sagrado, un uomo che ben conosce i mostri e che ha la missione di uccidere tutto ciò che non è umano. Qualcosa però, gli è sfuggito, nonostante abbia cercato di ripulire quelle caverne il più possibile. Rodrigo, perciò deve andare negli abissi di quel luogo maledetto e fermare coloro che hanno fatto esperimenti su di lui e continuano a farli sulla razza umana. Ma non è solo in questa battaglia a protezione dell’umanità: con lui ci sono i Guardiani dell’Alba. «Molti non sono caduti in battaglia, ma col pugnale del tradimento nella schiena dopo le Guerre.»
💜💜💜💜💜💜💜💜
7 blog per un autore, blogtour realizzato in collaborazione con altri sei blog, da un’idea di Federica di Gli occhi del lupo. Come sempre la nostra tappa è dedicata al messaggio che l’autore vuole lasciare con il suo romanzo racchiuso in una immagine.
💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜
Un’immagine che racconta
Proponici una o più immagini rappresentative del tuo romanzo spiegandone la scelta.
Il mio romanzo è un omaggio eterodosso ma sentito a H.P. LOVECRAFT (1890 – 1937) lo scrittore dei Miti di Cthulhu, maestro indiscusso dell’orrore cosmico e primigenio. Colui che ha ammantato il sublime di Burke delle armonie dissonanti della follia e lo ha trasposto attraverso il tempo e piani infiniti di realtà (o sogno) per creare un immaginario che ad oggi è ancora vivo e palpitante.
(Lovecraft Wings (fonte, titolo, autore ignoto)
La creatura titanica dell’immagine evoca l’Evocazione Finale, che, nel mio romanzo, è stata scongiurata di stretta misura grazie alla vittoria dell’umanità alla fine delle Guerre contro gli araldi dei Grandi Antichi.
I più vogliono dimenticare, le nuove generazioni vogliono lasciarsi alle spalle il pericolo titanico che il mondo ha corso e dare per scontato che la minaccia è stata debellata.
Il male trama ancora nell’ombra e solo pochi folli si ergono per contrastare i suoi adepti
L’immagine rappresenta una dei valori che ho voluto trasmettere nel libro. L’importanza dell’amicizia. Esprime molto bene la figura dei giovani Guardiani dell’Alba, che fanno la scelta di raccogliere l’eredità di conoscenza e dovere dei loro predecessori, il cameratismo.