Marta Arvati
Questa settimana ospitiamo, Marta Arvati con Il giorno delle anime
Editore: collana Starlight
Fantasy (Paranormal romance)
Data di uscita: 10 dicembre 2021
Link d’acquisto: https://www.amazon.it/giorno-delle-anime-Collana-Starlight-ebook/dp/B09NC9XS19
Trama:
“Non si può sfuggire a ciò che si è.”
Fin da piccola Nova è stata cresciuta come una Strega, ma a vent’anni decide di diventare un
Randagio: si schiera tra coloro che salvaguardano gli umani, sempre e comunque. Anche Matthias e
Nathaniel sono due Randagi, due amici che hanno lottato contro le loro famiglie di Scudieri e
Paladini per preservare la loro amicizia. Ora hanno un solo obiettivo: impedire che la guerra tra
Paradiso e Inferno possa sfociare nell’Apocalisse. Una guerra che imperversa da secoli, ma che ha
ormai smarrito il senso originario di lotta tra il Bene e il Male ed è divenuta una battaglia per
ottenere la supremazia e il potere assoluto.
Nova li incontra in seguito al suo trasferimento nella cittadina di Blue Hill e decide di provare a
fidarsi di loro, due ragazzi che con il loro umorismo e voglia di fare la coinvolgono nella
quotidianità delle loro missioni. Nova sente crescere i suoi poteri come non mai e capisce che forse,
in quel posto, può finalmente trovare pace. Da quel momento il terzetto, aiutato da un angelo che
rivela in gran segreto delle informazioni utili, ha un unico scopo: trovare la potente Lacrima di Dio
e il demone e l’angelo originari, ma cosa essi siano non è chiaro a nessuno.
Tre anime tormentate e un amore che sboccia inatteso. Nathaniel, colui che la fa sempre sorridere e
Matthias, capace di autodistruggersi per impedirsi di vivere le emozioni che sente. Può l’Amore
farti andare contro la tua stessa natura? O è meglio rinunciarvi fin da subito?
“Noi insieme siamo luce in questa vita piena di tenebre e dolore…”
Un’immagine che racconta
Proponici una o più immagini rappresentative del tuo romanzo spiegandone la scelta.
Marta: Ho scelto tre immagini che racchiudono alcuni elementi portanti della storia:
ANGELO: è indubbiamente un ingrediente fondamentale di questo romanzo. Sono sempre stata
affascinata dagli angeli e nella mia testa mi piace immaginarli non troppo diversi da noi esseri
umani. In questo libro infatti ne scoprirete una mia personalissima versione
PARADISO E INFERNO: altro classico, che trova spazio nella mia storia ricollegandosi all’eterno
conflitto che vede fronteggiarsi queste due fazioni. Ma nel romanzo questa guerra travalica il suo
senso originario di lotta tra il Bene e il Male, divenendo altro
CUORE: il cardine di tutto, il fulcro delle emozioni, ferito dal dolore, provato dalla paura, ma fonte
di coraggio e forza, anche quando sembra di non averne più. Il centro della vita, dei sentimenti, e
forse la sola via per la salvezza