Buon venerdi readers, eccoci nuovamente con la nostra rubrica settimanale, 7 blog per un autore. Un blogtour realizzato in collaborazione con altri sei blog, nato da un’idea di Federica di Gli occhi del lupo.
Sette blog per presentare un libro, attraverso parole ed immagini selezionate e create dall’autore. Sette giorni in cui attraverso tematiche e giorni prestabiliti lo scrittore può condividere con i lettori il suo lavoro e passione.
Come sempre la nostra tappa è dedicata al messaggio che l’autore vuole lasciare con il suo romanzo racchiuso in una immagine.
 
🌈Blog che vi partecipano:
LUNEDÌ – Tutto sul romanzo – IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV
MARTEDÌ – Ambientazione – IN COMPAGNIA DI UNA PENNA
MERCOLEDÌ – Cast Dream – TRE GATTE TRA I LIBRI
GIOVEDÌ – Un messaggio da scoprire – ANIMA DI CARTA
VENERDÌ – Un’immagine che racconta – LIBERA_MENTE
SABATO – Intervista all’autore – VENTO DI LIBRI
DOMENICA – Intervista al personaggio – GLI OCCHI DEL LUPO
 
💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟
Questa settimana ospitiamo,” Ficana, l’ultimo banchetto” di Michele Mattei
 
 
Trama
La storia a volte non lascia traccia visibile. Questo è il caso di Ficana, celata per secoli ad occhio umano. La città è tutt’ora incastonata nella Terra Madre che la protegge e la custodisce gelosamente nelle sue braccia. Questo romanzo storico conduce le emozioni di chi lo legge nell’ultimo ventennio del VII secolo a.C., noto come periodo Orientalizzante recente, e racconta la vita di un popolo latino che si è trovato sulla via della conquista del mare da parte del re Anco Marzio. Un libro che parla di vita vissuta, di emozioni, di ricordi, narra di un’epoca, ormai andata, attraverso gli occhi di Priscos e Larthia, questi due personaggi distanti da noi, eppure così vicini e tangibili. Questo lo dobbiamo a Michele Mattei che, con la dovizia dell’archeologo e la fantasiosa passione dello scrittore, ha saputo fondere conoscenza e immaginazione, dando così la possibilità a tutti di poter assorbire il vivere dei ficanesi per quello che era, e che grazie a lui, sarà per sempre.
CONTIENE LA POSTFAZIONE DEL PROF. J.R. BRAND
 
💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜
 
 
7 blog per un autore, blogtour realizzato in collaborazione con altri sei blog, da un’idea di Federica di Gli occhi del lupo. Come sempre la nostra tappa è dedicata al messaggio che l’autore vuole lasciare con il suo romanzo racchiuso in una immagine.
💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜
 
 

Un immagine che racconta

Proponici una o più immagini rappresentative del tuo romanzo spiegandone la scelta.

 

Ce n’è una molto bella per la quale devo ringraziare Chiara Colaiacomo. L’immagine, presente nel libro, rappresenta una mano femminile nell’atto di prendere degli oggetti prima della preparazione di un banchetto. Credo che quell’immagine, nella sua delicatezza formale, restituisca un’idea di femminilità antica stupenda, una femminilità che andava di pari passo con il potere e il ruolo della donna latina, lontana dall’essere relegata a semplice custode della casa.

 

Un’altra immagine che mi piace moltissimo è quella finale, sempre di Chiara Colaiacomo, che rappresenta un personaggio sul mare circondato dalle lucciole. Le lucciole nella storia sono un elemento particolare e con un valore speciale, ma su questo non posso dirvi di più. Quel disegno però è intriso di quella sacralità che ho cercato di esprimere con le parole.

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: