Laura Gronchi è tornata!

“Su e giù per le scale” di Laura Gronchi è un libro breve e piacevole.

TITOLO: Su e giù per le scale
AUTRICE: Laura Gronchi
EDITORE: self
PAGINE: 50

Link di vendita

Quarta di copertina

Angelica è una giovane ragazza di Pisa, è uscita dalla condizione di sordità totale grazie a un impianto cocleare, tuttavia ha ancora difficoltà a parlare. A causa di sopraggiunte difficoltà economiche, ha dovuto sospendere l’università e accettare un provvidenziale lavoro di portinaia presso uno stabile di Pisa.

Curiosa e volenterosa, riesce a farsi apprezzare dalla maggior parte degli inquilini che non hanno voglia di occuparsi delle piccole incombenze del condominio.

Nel tempo libero ama scrivere brevi racconti, e la nuova quotidianità le offre spesso spunti interessanti, che annota in ordine cronologico come uno scrupoloso capitano si occupa del Giornale di Bordo.

Si innamorerà ricambiata di un ispettore di polizia, passando dal ruolo di figlia a quello di donna indipendente.

Il blog ringrazia per la copia arch

Il nuovo libro di Laura Gronchi è una lettura scorrevole e piacevole. Dalla struttura semplice e tematiche attuali narrate con uno stile diretto e scorrevole. La protagonista, Angela Ferri a tratti mi ha ricordato Renée Michel. Protagonista dell’eleganza del riccio, le due protagoniste condividono lo stesso lavoro e un segreto. Angela è affetta da un handicap congenito che risolve in parte. È una ragazza attenta, sensibile e con una fervida immaginazione. La vita la ha messa alla prova più volte e lei ha sempre ricominciato. La sua evasione dalla realtà è la scrittura che sembra avere una funzione quasi terapeutica. Ogni piccolo accadimento prende nuova vita sulla tastiera del suo pc, creando il giornale di bordo del Maniero. Un libro nel libro. Una sorta di Metanarrazione di stampo cinematografico o televisivo: all’interno di un testo viene raccontata una storia all’interno della storia stessa. Laura Gronchi ambienta il romanzo tra la fine del 2019 e l’inizio di quello successivo, caratterizzato dalla pandemia del coronavirus.

Personalmente ho apprezzato la novella dell’autrice ed ho amato i rimandi letterari e cinematografici ( l’eleganza del riccio sopra citata e la serie tv omonima del titolo, che rimanda anche ad altre due libri).

“Su e giù per le scale” di Laura Gronchi è consigliato a tutti i lettori che hanno voglia di sorrisi ed emozioni.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: