Gianluca Arrighi è tornato!
Titolo: Sulle orme del brivido
Autore: Gianluca Arrighi
Genere: Raccolta
Casa editrice: Edizioni MEA
Data di Pubblicazione: 15 ottobre 2021
Formato: cartaceo.
Sulle orme del brivido di Gianluca Arrighi è la sua prima raccolta antologica. Edito dalla casa editrice MEA. I suoi racconti più suggestivi dalle tombe gialle e noir .
il blog ringrazia l’autore e la casa editrice per la copia omaggio
Vi si ritrovano l’atmosfera e la suspense che caratterizzano tutte le opere del grande autore romano, dove trame e personaggi s’infiammano in un incastro perfetto.
L’indagine di Arrighi si addentra come sempre tra i meandri dell’animo umano, colto nella sua metà oscura e nella sua profondità insondabile. Ogni racconto è un piccolo gioiello che accompagna il lettore in un indimenticabile viaggio… sulle orme del brivido.
Ogni racconto è un piccolo gioiello che accompagna il lettore in un indimenticabile viaggio… sulle orme del brivido.
Cosa ne penso
Una raccolta avvincente da leggere tutto di un fiato. Lo stile attento e scorrevole insieme alle descrizioni accurate donano unicità al libro. Ogni racconto è autoconclusivo, i personaggi poliedrici e vivi. Bucano il foglio e prendono vita tra le righe, mentre le pagine volano veloci tra colpi di scena e suspence. Il loro ritmo è incalzante e le storie riflettono magistralmente le inquietudini dell’essere umano. Unendosi tra loro come i tasselli di un unico puzzle ed ognuno va a completare il precedente; il passato ricopre un ruolo fondamentale per risolvere il presente.
Conclusioni
Sulle orme del brivido è una raccolta che mi ha tenuto con il fiato sospeso dall’inizio alla fine. Racconti che sono il riflesso della società, fatti di cronaca che divengono personaggi di ossa e inchiostro. L’autore ha uno stile narrativo scorrevole ed asciutto, ogni particolare è importante per costruire un unicum realistico. Storie criminali dove il lato oscuro viene messo a nudo, alcuni hanno definito G.Arrighi l’erede italiano della leggendaria tradizione americana, da Edgar Allan Poe a Raymond Chandler, da Ed McBain a Dashiell Hammett. Personalmente sono un appassionata del genere giallo e crime ed ho amato Sulle orme del brivido per la sua veridicità condita di pugnali, veleni e tutti gli elementi tipici dei generi. Psicologia, sociologia e narrativa si sposano perfettamente.
Sta al lettore desumere l’incredibile risvolto relazionale e sociologico, unico e vero strumento di difesa.
biografia
“Sono felice di tornare in libreria con Edizioni MEA, una giovane casa editrice nella quale lavorano persone straordinarie e piene di talento“, ha dichiarato Arrighi. “Scrivere e leggere racconti può essere un’esperienza incredibilmente suggestiva; la novella breve, infatti, si presta alla sperimentazione e permette, a differenza del romanzo, di essere letta anche pubblicamente, nella collettività, diventando condivisa, quasi tramandata, così come succedeva agli albori della letteratura, quando gli anziani raccontavano qualcosa davanti a un fuoco e quella storia apparteneva a tutti e poteva essere riraccontata nelle sere successive, davanti ad altri fuochi, magari arricchendosi di nuovi dettagli.“
Gianluca Arrighi è considerato uno dei più grandi autori del romanzo giallo contemporaneo e “Sulle orme del brivido”, la sua prima antologia di racconti pubblicata lo scorso 15 ottobre da Edizioni Mea, è rimasta per oltre dieci giorni al primo posto della classifica Amazon, davanti a The Jealousy Man di Jo Nesbo e Off Season di Jeffery Deaver. Un successo tutto made in Italy, quello di Arrighi, che inorgoglisce il nostro Paese, anche nel mondo dell’editoria. Arrighi, che la critica ha recentemente definito l’erede italiano di Edgar Allan Poe e Ed McBain, ha riunito in “Sulle orme del brivido” alcuni dei suoi racconti più belli.