Roberta Soverino, Una coppia per caso, Land Editore

Una coppia per caso” nasce con l’intento di avvicinare le persone al mondo emotivo e, talvolta, alle difficoltà di relazione, dell’animo umano. L’ autrice, psicoterapeuta, attinge alla sua esperienza nella stanza di terapia per raccontare, in maniera lieve e, a volte, ironica, come le paure, i desideri, le preoccupazioni, magari di diversa intensità, non siano aliene alla maggior parte delle persone, ma facciano parte del proprio quotidiano.Solo provando a condividerle e cercando nell’altro uno specchio bonario e costruttivo esse possono evolvere e lasciare uno spazio nuovo e creativo, capace di donare strade più piene e soddisfacenti. Non si tratta però di un saggio o un trattato ma di due storie di donne che si intrecceranno inconsapevolmente, in un finale per nulla scontato.

Trama di una coppia per caso

Una coppia per caso è una testimonianza lieve, ironica e spregiudicata di quanto l’amicizia al femminile possa diventare collante per una nuova consapevolezza di sé.

Anna e Samantha vivono due esistenze agli antipodi… tanto che, a volte, è come se provenissero da due pianeti distanti.

Quando si incontrano, però, la diffidenza iniziale si trasforma subito in un’amicizia sincera, anche se un po’ tempestosa.

Se Anna è prudente e abitudinaria, Samantha è il suo esatto opposto, e con i suoi coup de tête porterà nella vita dell’amica una ventata di allegria mai sperimentata prima.

Tra vecchi amori, storie lontane che si incrociano e viaggi rocamboleschi, due esistenze diverse ma complementari si alleeranno in nome della solidarietà femminile, in un mondo che troppo spesso sembra essere tarato sulle scelte degli uomini.

Link di vendita


‘ Una coppia per caso ‘ è allora un romanzo dove introspezione, amicizia, amore e un pizzico di mistero diventano protagonisti, senza lasciare sullo sfondo il registro emotivo e riflessivo che lo contraddistingue.
Potete trovare questo quarto lavoro dell’autrice sia on line, nei principali store come Amazon e Ibs.

Il blog ringrazia per la copia arch

Una coppia per caso di Roberta Soverino è stata una piacevole scoperta. Proposta al blog dall’ autrice che ringrazio.

Cosa ne penso

Un libro che sin dal prologo entra nel vivo della storia, partendo da Adriano. Giornalista appassionato, impiegato in una testata locale. Unendo arte e professione. Durante un servizio conosce Samantha, cantante eccentrica e talentuosa. Passato e presente si intrecciano tessendo una trama unica e preziosa. Costellata di sentimenti, riflessioni e speranze. Lo stile di scrittura dell’ autrice è ricercato ed a volte volutamente poco scorrevole. Donando unicità al testo che prende forma tra le pagine. Che viaggiamo tra i piani temporali con destrezza. Mostrando al lettore molteplici situazioni e personaggi, uniti da un fil rouge che si palesera’ improvvisamente.

Io sono nata triste. Ho avuto sempre un rapporto con la tristezza come le sirene per Ulisse. Mi chiama, mi seduce, mi domina.”

Anna è una donna dal gusto dolce amaro, rassegnata in apparenza e costipata in molti ruoli. Di stampo chiaramente pirandelliano. Sposata, senza figli, impiegata in banca. Una vita tranquilla e senza scossoni. Fino all’ attivo di Samantha, estrema, sincera ed un poco naif. Separata e madre che nonostante le difficoltà sorride con ottimismo. Contagiando inevitabilmente chi le è accanto. Un amicizia forte tra donne e dalle mille sfumature. Che farà luce negli angoli scuri, fornendo nuove realtà ed approcci.

Storie di vite che si intrecciano per caso, delineando percorsi e rapporti. Unite da un fattore comune, la stanza numero 31 di un albergo. Le cui mura sono state testimoni negli anni di amori, incomprensioni e molto altro.

Una stanza che aveva dato, infine, l’opportunità di tessere un ordito che legasse, per la prima e ultima volta, tutti i personaggi inconsapevoli di questa strana, bizzarra, ordinaria storia.

Una coppia per caso di Roberta Soverino è una lettura scorrevole ma non semplicissima al primo sguardo. Il libro e’ composto da due parti che inizialmente sembrano indipendenti, per ricongiungersi nel finale.

Lo stile dell’ autrice descrive magistralmente sfumature dell’animo con attenzione e profondità. I personaggi sono di carta ed ossa. L’ ambientazione ben sviluppata e la trama coinvolgente.

Roberta Soverino è nata a Asti nel 1977 e attualmente vive nel Monferrato alessandrino dove lavora come psicologa e insegnante di Scuola per l’infanzia. Ha pubblicato nel 2019 il romanzo rosa a sfondo storico “Un destino medioevale”, la raccolta di racconti “Impressioni di Viaggio” e il saggio di psicopedagogia “Oltre le buone pratiche”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: