❤️ Titolo: Una maestra per Emerson Pass (titolo originale: The school mistress of Emerson Pass)
❤️ Autore: Tess Thompson
❤️ Traduttore: Isabella Nanni
❤️ Editore: autopubblicato dall’autrice
❤️Genere: Romance storico
👉 Prezzo ebook: € 4,99 – disponibile anche in Kindle Unlimited
❤️ Prezzo cartaceo: da definire
❤️ Data pubblicazione: 21 settembre 2021
❤️ Serie: Emerson Pass
Link di acquisto Amazon:


Sinossi

Colorado, 1910. Quinn Cooper non può fare a meno di sentirsi a disagio. Ma assicurarsi un lavoro come maestra in una piccola città di frontiera lasciando la sua famiglia a Boston era l’unico modo per salvarli dalla fame. E la sua agitazione aumenta quando un colpo di pistola vagante spaventa i cavalli della slitta, gettandola nella neve… finché non viene salvata da un affascinante sconosciuto.

Lord Alexander Barnes sa bene che non può aspettarsi che una donna giovane e bella sia disposta a diventare madre di cinque bambini. Ma il solitario vedovo si ritrova affascinato dalla nuova arrivata e dal bel rapporto che instaura con la sua prole. E dopo che la loro burbera tata dà le dimissioni, gli si intenerisce il cuore quando Quinn assume con gioia quel ruolo.

Determinata a dare buona prova di sé come maestra e come governante, Quinn teme che la sua povertà impedisca al ricco lord inglese di corteggiarla. E tra la differenza d’età e la violenza a sfondo razzista in città, Lord Barnes è certo di non poter avere questa seconda possibilità di felicità. Il loro amore rimarrà inespresso, o la loro perseveranza li ricompenserà con una passione duratura?

Una maestra per Emerson Pass è il primo libro della serie di romanzi storici ambientati nella cittadina sciistica dove l’autrice ha ambientato anche parte della storia di Stone e Pepper nella sua serie Cliff-side Bay.

Estratto

«Come avete fatto a costruire una casa così bella in questo luogo remoto?» , domandai a Lord Barnes.
«Un mattone alla volta» rispose.

«Mi ci sono voluti diversi anni. Feci venire Ida da New York a lavori ultimati. Non voleva venire qui prima che fosse completata.»
Stargli così vicino mi dava una strana sensazione: eccitazione e sicurezza allo stesso tempo. Degli spruzzi di neve si erano depositati sulle sue sopracciglia scure, facendole apparire bianche.

Per fortuna avevo le braccia saldamente infilate sotto la coperta, altrimenti avrei potuto essere tentata di spazzarle via.
Guardai altrove, verso il campo innevato e il fienile rosso.

«Sembra un quadro.» Lo dissi per spezzare questa attrazione magnetica tra di noi. Però era vero. Non avevo mai visto un paesaggio più bello di quello che avevo davanti ora.
«Vi piace?» mi chiese.
«Tantissimo. C’è qualcosa di molto rilassante nella neve, non credete?»

Benvenuti in America agli inizi del secolo scorso. Una maestra per Emerson Pass è il primo libro della serie di romanzi storici ambientati nella omonima cittadina.

Tess Thompson è stata una piacevole sorpresa!

Se vi piacciono i nobili galanti, le eroine forti e le sfumature di mistero, allora non potrete non amare questa deliziosa avventura di inizio secolo nel Selvaggio West.

L’ambientazione è in una cittadina sciistica dove l’autrice ha ambientato anche parte della storia di Stone e Pepper nella sua serie Cliff-side Bay.

Attraverso le storie dei discendenti dei personaggi che incontreremo in questo primo romanzo seguiremo la crescita della città e la sua popolazione. Storie di amore e non solo, ambientate in epoche diverse con il fil rouge dell sangue e la fantasia.

Premessa necessaria: Devo ammettere che dopo aver letto la Sinossi ho subito pensato a Quando chiama il cuore (When Calls the Heart), una serie televisiva canadese e statunitense ispirata al libro When Calls the Heart di Janette Oke. Ma ho ben presto compreso che sono simili inizialmente e poi si diversificano radicalmente.

Quinn Cooper è una ragazza poco più che ventenne che lascia la grande città per dedicarsi all’insegnamento ed il sostentamento della sua famiglia di origine.

Benvenuti ad Emerson Pass, cittadina di cercatori d’oro e argento. La giovane dopo un estenuante viaggio in treno, viene accolta dal valletto del suo futuro datore di lavoro, non dopo pochi imprevisti.

Se avessi immaginato i modi in cui Emerson Passa avrebbe messo alla prova la mia tempra, forse non avrei avuto il coraggio di scendere dal treno quel giorno di autunno del 1910. Ma in fondo, forse si. Il cammino che conduce ai nostri veri luoghi, alle nostre aurore boreali, è tortuoso. Non possiamo prevedere le gioie ed i dolori che ci aspettano in questo viaggio attraverso la vita. Il coraggio è la nostra unica tappa.

Un inizio rocambolesco decritto con maestria da Tess Thompson, autrice che non conoscevo. Che mi ha piacevolmente colpito per la novizia di descrizioni, lo stile scorrevole e la fantasia. Naturalmente ho potuto apprezzare tutti questi elementi grazie all’eccelsa traduzione di Isabella Nanni che ringrazio per avermi coinvolta in questa nuova lettura ed evento letterario.

Quinn è una giovane decisa e molto bella, che dovrà confrontarsi con la mentalità paesana, cinque piccoli orfani ed un uomo affascinante e tutto di un pezzo.

Ma forse non tutto è come appare…

Lord Alexander Barnes è un padre amorevole, attento e scrupoloso. Come del resto si pone anche verso i concittadini.

Ha un grande senso di uguaglianza e società. Un benefattore. Un uomo di altri tempi. Che si è trovato a far fronte alla malattia dell’amata moglie Alexander e la crescita fisica e spirituale dei loro figli. Come spiegar loro la dipartita voluta della mamma?

Un uomo particolarmente bello, con zigomi alti e una bocca che si incurvava di suo verso l’alto, così che sembrava sorridere anche se i suoi occhi restavano seri. Lievi rughe d’espressione intorno agli occhi erano prova di una vita vissuta.
E i suoi occhi.

L’insegnante e il vedovo sono come due calamite che si attirano e respingono in nome delle differenze tra mente e cuore. Un dualismo classico che l’autrice scioglie con semplicità e sentimento. Un romanzo storico denso di avventura e dallo stile curato e scorrevole. La storia risalta tra le pagine che scorrono veloci.

Tess Thompson è un autrice attenta e minuziosa, l’intreccio narrativo è ben strutturato e sviluppato, le interazioni tra personaggi principali e secondari risultano naturali. Tutti sono descritti con accuratezza fisica e psicologica, molta attenzione è posta al senso di comunità e famiglia. Tess Thompson ha centrato pienamente l’obiettivo a mio parere, mixando perfettamente ragione e sentimento.

Quinn e Alexander rappresentano una coppia atipica ma ben assorbita, tanto lei è decisa e intraprendente, tanto lui la sostiene e spalleggia. Una lettura piacevole per trascorrere qualche ora lontano dal caos quotidiano e immergersi in strade polverose e amore a cinque stelle.

«Chi vivrà vedrà» dissi. «Ma ho la sensazione che questa comunità diventerà un luogo di amore, amicizia e tolleranza. Tu hai gettato le fondamenta con la tua generosità e la tua equanimità. Dobbiamo solo proseguire in quella direzione, anno dopo anno.»

Biografia autore
Tess Thompson è un’autrice pluripremiata di narrativa femminile romantica contemporanea e storica con quasi 40 titoli pubblicati. È sposata con il suo principe, Mister Miglior Marito, ed è la madre della loro famiglia allargata di quattro figli e cinque gatti.
Mister Miglior Marito ha diciassette mesi meno di lei, il che fa di Tess la tardona di casa, un titolo che porta con orgoglio.
È orgogliosa di essere cresciuta in una piccola città come quelle dei suoi romanzi. Dopo essersi laureata alla University of Southern California Drama School, sperava di diventare un’attrice ma invece ha avuto la vocazione di scrivere narrativa.
È grata di passare la maggior parte dei giorni nel suo ufficio a mettere insieme i suoi personaggi mentre Mittens, il suo gatto preferito (shhh…non ditelo agli altri), dorme sulla scrivania.
Biografia traduttrice:
Isabella Nanni si è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne ed è iscritta al Ruolo Periti ed Esperti per la categoria Traduttori e Interpreti. Le sue lingue di lavoro sono Inglese, Tedesco e Spagnolo. Da cui traduce verso l’italiano, lingua madre.
A gennaio 2019 è risultata vincitrice ex aequo del concorso di traduzione de “La Bottega Dei Traduttori”. Dopo un MBA da diversi anni è libera professionista e si occupa di traduzioni, sia editoriali che tecniche. È inoltre consulente commerciale per editori di testate trade.
È l’orgogliosa madre di due splendide giovani dal sangue misto come Harry Potter, emiliano e campano. Coltiva rose di tutti i colori e con una vita di riserva studierebbe arabo, cinese e russo. Non potendo, si affida ai colleghi traduttori per allargare i suoi confini culturali.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: